Oggi sono andato a provare il lago di Manzolini, che da poco è stato ripulito e ripopolato di pesci grufolatori.
Il lago si estende su 6 ettari di terreno e la sua forma disegna ampio cerchio che al centro raggiunge una profondità di circa 15 mt.
Dal cerchio poi si estende una lingua lunga circa 80mt e larga una 20 di mt con una profondità di circa 4-5 mt.

I pesci presenti sono in maggioranza carpe, che raggiungono notevoli dimensioni, ma ci sono anche amur, carassi, breme, cavedani e a breve verranno introdotti anche pesci predatori.
Le tecniche possibili sono, il carpfishing (che è quella che verrà più usata), lo spinning (appena verranno introdotti i predatori), la pesca all'inglese e anche con la canna fissa.
Ma veniamo a noi....e alla giornata di oggi.....che è cominciata alle 8.30 senza tanta fretta.
Appena arrivato ho subito preparato la canna da carpfishing, speranzoso in una grossa cattura.
La canna è una tre libre, mulinello 7000 con filo madre del 35, montatura con Leadcor e safety clip....terminale con hair rig del 25.
Seconda canna, una bella bella inglesina con mulinello 2000 e filo del 18.
In tutta la mattinata sono state poche le abboccate sull'inglesina e comunque la taglia delle carpe allamate è stata molto ridotta non superando mail il palmo di una mano.
Oramai affranto, ero quasi deciso ad andare via........quando ad un tratto la canna da carpfishing sussulta e la frizione comincia a suonare.
!!!!Eccola!!!!, scatto velocemente e ferro con vigore.
Da subito sento che la preda è di buone dimenzioni e la canna ne da la prova curvandosi vistosamente dopo ogni testata.... WOW ..... dopo 15 minuti di lotta, decidiamo di provare a recuperare la preda usando la barca, cosi Franco il custode mi viene a prendere e con molta calma cominciamo ad avvicinarci alla preda....altri 15 minuti e la sagoma appare ai miei occhi.....UNA MUCCA??....UN MAIALE??? no una CARPA e che carpa...
Prendiamo il guadino e dopo altri cinque minuti ci prepariamo al recupero....ma ecco che la carpa impazzisce e con due codate mai viste spacca la montatura tra il leadcore e la lenza madre...NOOOOOOOOOOO...e ancora NOOOOOOO!!!!
Comunque non disperiamo la pesca è anche questo e alla fine mi sono divertito molto spero che la prossima volta vi possa mostrare una bella foto.
Un saluto.
Mirko
Ecco La Mappa
Visualizzazione ingrandita della mappa
Ciao, non sapevo avesse riaperto...puoi darmi informazioni tipo orari e giorni di apertura e un contatto telefonico del gestore? Grazie Massimiliano
RispondiEliminaCiao Massimiliano io di consiglio di andare e parlare direttamente con Franco il custode.
RispondiEliminaTi saprà dare tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Il lago è sempre aperto devi solo avvertire Franco.
Un saluto.
Ti ricordi per caso la via o come ci si arriva? Io sto ad Ariccia
RispondiEliminaGrazie
Ho inserito la mappa cosi vedi dove si trova.
RispondiEliminaCIAO
Ciao Mirko, purtroppo causa lavoro non sono più andato da Manzolini. Percaso hai il tel del gestore così posso chiamarlo e farmi dire un po di cose? Ciao e grazie
RispondiEliminaCiao, potresti darmi il telefono del gestore del lago?
RispondiEliminaGrazie
Massimiliano
Ciao Massimiliano, sono spiacente ma non sono autorizzato a darti il cel del custode.
RispondiEliminaSe vuoi parlare con lui ti conviene andare di persona, cosi vedi anche il nuovo stato del lago.
Un saluto.
Mirko
ragazzi sono un'amico di emanuele vi garantisco ke adesso, dopo ke il lago è stato ripulito e sn stati messi dei bei pesci le probabilità di pesca sn maggiori cn due giorni ke siamo stati a pesca cn canne a carpfishing abbiamo preso 4 belle carpe da 10kg
RispondiEliminaUn saluto
CIAO SONO MANUEL COME FACCIO AD ARRIVARE AL MANZOLINI???
RispondiEliminac'e la cartina publicata....non si vede?
RispondiEliminaFammi sapere cosi di dò info..
ciao questo post e un po vecchio,vorrei sapere ma il lago e ancora aperto???
RispondiEliminaciao ragazzi sono Emanuele Natalizia, il figlio del proprietario Alessandro.. Vi informo che ora Franco non c'è più come custode ma c'è un altro signore... Per qualunque informazione potete chiedere a me.. E se potrò aiutarvi lo farò molto volentieri!!! Anche io pratico il carpfishing e devo dire che è un bel lago ricco e pescoso con belle carpe dentro! ciao ragazzi!!
RispondiEliminaSono molto Contento di questa notizia.
RispondiEliminaFate solo carp fishing o si potrebbe fare anche qualche altro tipo di pesca, tipo roubasienne o inglese?
Fammi sapere che ci faccio un salto molto volentieri.
Un saluto
Mirko
si, si può pescare anche all'inglese e con la roubasienne... facci un salto e chiedi di alessandro che sarebbe mio padre e diglio che ci siamo sentiti su internet.. ciao!!
RispondiEliminaemanuele natalizia
volevo dire un'altra cosa.. i predatori sono stati intrododdi!! black bass e lucci anche di notevoli dimensioni!!!
RispondiEliminaFantastico... ci faccio sicuramente un salto.....ci vediamo presto.
RispondiEliminaUn saluto
ok ti aspetto allora!! ma tu fai carpfishing?
RispondiEliminaah! volevo dire che l'altra settimana sono stato a pesca all'inglese a manzolini ed ho ftt una bella carpa di oltre 8kg.. stavo con il 16 in bobbina e finale del 14.. ci sono voluti parecchi minuti per tirarla fuori! per fortuna ho giocato bene di frizione ed ho portato la carpa in guadino! un saluto
RispondiEliminaNon proprio...ho un pò di attrezzatura ma non ho tempo per praticarlo come si deve.
RispondiEliminaMi diletto quindi con la pesca al colpo (roubasienne, bolognese, ingelse..)all around.
Se posso pescare con la rouba vengo sicuramente.
si puoi pescare con la rouba! passa al lago e chiedi di alessandro comunque.. e digli che hai parlato con me su internet!! un saluto
RispondiEliminasi ci puoi pescare!!
RispondiEliminasalve ragazzi sono stato stamattina a dare un occhiata al lago e devo dire che è molto bello io mai stato il mio amico ci era stato quando era libero noi siamo dieci anni che pratichiamo carpfishing solo che 20 euro 24 euro mi sembra eccesivo e anche la cosa che bisogna comprare le boiles sul posto io con tutto il rispetto sono dieci anni che faccio boiles e penso che le mie siano migliori di quelle industriali in termini di qualita di farine capisco il motivo che ci ha detto che qualcuno ci ha messo boiles scadenti ma io non posso spendere piu di 50 euro solo per andare una giornata a pesca non siamo in inghilterra con tutto il rispetto altrimenti uno dovrebbe fare entrare solo chi ha materassino di slamatura e avere all'entrata una vasca per disinfettare i materassini prima di entrare e tante altre cose cmq bel lago davvero
RispondiEliminaciao a tutti!!
RispondiEliminabeh 24euro mi sembra un po eccessivo!! per quanto riguarda le catture?? con un giorno si vede qualcosa???? e per quanto riguarda gli altri tipi di pesca? (inglese spinning) funzionano?? e il prezzo è sempre lo stesso????
ma quanto si paga al manzolini??
RispondiEliminaciao a tutti.....ci sono combattimenti avicenti al lago di manzolini?? si fanno nottate??
RispondiEliminaPer tutte le info riguardo al lago contattate Emanuele Natalizia su FACEBOOK.
RispondiEliminaSaluti a tutti.
ML
Franco l'ex custode del manzolini adesso gestisce la pesca a laghetto Granieri di Nettuno, molto bello e meno costoso del manzolini con pescate di tutto rispetto, peccato rimanga lontano da Roma rispetto al manzolini .
RispondiEliminaSalve sono Sabrina... la cura l'amore ed il rispetto nostro e di tutti gli amici pescatori...x questa oasi... c'ha permesso di rendere il lago un paradiso accessibile a tutti . É possibile frequentarlo con la famiglia... è possibile fare barbecue... si è immerso nel verde silenzio... sicurezza e serenità sono prerogative.. soprattutto x chi vuole rimanere anche di notte.... l'anonimo che anonimo non è ..e che scrive sopra.. afferma cose assurde.. potete visitare la pagina fb contattarci al 346.1072721.. così avrete ogni info... come x tuttle aziende anche noi paghiamo inps tasse Enel contributi vari.. sostentamento e riqualificazione del territorio... quello che troverete all'eko lago Manzolini.. difficilmente in natura potrete trovarlo... felici di ospitarvi...
RispondiElimina